Si respirava aria di cultura venerdì 15 Maggio all’Anatra Zoppa di Via Courmayeur 5 a Torino, dove la neonata Associazione Culturale A.CU.M.E. (Arte-Cultura-Musica-Eventi) ha presentato il programma delle future attività. I soci promotori si sono divisi i compiti. Ha aperto la serata Tiziana Rubano che, in dieci minuti, ha cercato di sintetizzare quello che, quest’allegro gruppo, composto di artisti e semplici appassionati, si propone di fare per aiutare la diffusione dell’arte nella città di Torino. “Siamo animati dalle stesse intenzioni” ha esordito Tiziana “ dare voce agli artisti emergenti e cercare di creare situazioni affinché le diverse espressioni artistiche possano incontrarsi e dialogare, il tutto, per quanto possibile, con la partecipazione attiva del pubblico”. E a tal proposito, gli organizzatori, hanno voluto ricreare in piccolo, dato lo spazio e i tempi, quello che promettono di farci assistere in futuro. Al termine del discorso di apertura e con una finta provocazione da parte di una ragazza del pubblico, Elisa Denti, attrice di teatro, il pubblico è stato “catapultato” al centro dell’evento con la richiesta da parte di un’altra attrice, nonché socio promotore di A.Cu.M.E., Thuline Andreoni, di bendarsi gli occhi e lasciarsi trasportare in un viaggio irripetibile di sensazioni, accompagnati dalle musiche, dalle poesie, dai rumori, dai profumi che lentamente e in un crescendo di emozioni andavano diffondendosi nella stanza, per ricreare così, tramite l’alchimia dei quattro sensi, la magia e la vita del racconto a teatro. Tutto questo per dare un assaggio di quello che saranno le cene e gli spettacoli al buio curate dall’associazione e dare dimostrazione della bravura delle attrici che seguiranno i numerosi laboratori teatrali al via in autunno. Thuline Andreoni, diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, seguirà, in particolare gli aspetti della recitazione e dell’improvvisazione. Al termine di questo preciso percorso di esplorazione dei sensi e dell’immaginazione, si sono aperte le danze, con il dolce suono dell’organetto di Roberto Garruto, la splendida voce di Elvira Gorga, l’accompagnamento degli altri componenti degli Arteddeca, i balli di Mariangela Gorga e tutti gli appassionati di pizziche e tammurriate che non si sono risparmiati fino a notte fonda. A far da sfondo alla serata una piccola esposizione dei quadri di Simona Pilagatti, studente dell’ “Accademia delle Belle Arti”, che ha proposto una selezione di lavori dal tema “Doppia Identità”. Dunque non solo musica con A.Cu.M.E. ma teatro, danza, pittura e molto altro. C’è già molta carne al fuoco. Fra i prossimi eventi, la presentazione del libro di Gianluca Longo, mandolista e mandolinista salentino “Il mandolino. Storie di uomini e suoni nel Salento” con la partecipazione, ovviamente, dell’autore e dimostrazione delle tecniche del suono e, poi, da Settembre, corsi, mostre, stage, laboratori, convegni e dibattiti di ogni tipo, concorsi letterari e artistici in genere. A.Cu.M.E. nasce già con collaborazioni importanti, come l’Auriga Cilento, Associazione di promozione e sviluppo del territorio cilentano, Cantine Garruto e Arteddeca e, nelle sue fila, spiccano nomi di soci onorari come Ugo Maiorano, famoso tammoraro dell’Agro Nocerino, i Virtuosi della Tarantella, che hanno fatto furore fra le piazze di Torino durante lo scorso Festival dell’Oralità Popolare, Marcello Colasurdo, “ultima voce visceralmente popolare del Vesuvio”, Peppe Voltarelli, per quindici anni voce del “Parto delle Nuvole Pesanti” e ora lanciato in una carriera da solista, Gaetano Santoro e Gianluca Longo. Per l’arte figurativa dà prestigio la presenza di Alfonso Mangone, pittore e genio contemporaneo. Insomma, le premesse per farci divertire ci sono…un in bocca al lupo ai componenti di A.Cu.M.E.!
martedì 19 maggio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti....
RispondiEliminaIeri (27/06/2009) ho visto il vostro ballo in centro del torino. Era bellissimo..... Buon lavoro!!!!!
Grazie! Riferirò alle ballerine...a breve partiranno i corsi...se sei interessata contattaci!
RispondiElimina